Come prendersi cura di se stessi, senza offendere l’ambiente? L’igiene femminile è sempre un tema delicato, ma le alternative ecosostenibili non mancano!
Tag vivi consapevole
Lo zucchero crea dipendenza? È nocivo per la salute? Alcuni zuccheri «vanno bene»? Sono domande che, prima o poi, ci poniamo tutti. Allora impariamo a conoscerli: distinguiamo i raffinati dai naturali, cerchiamo le alternative sane. Per migliorare l’alimentazione, bastano semplici metodi e un po’ di determinazione!
La natura ci nutre, in ogni singolo istante della nostra vita: aria, acqua, cibo, terra… Impariamo a prendercene cura al meglio, con le meritate attenzioni. Se ne traggono grandi benefici, per la propria salute, stato d’animo, qualità delle verdure, frutta o semplici piante che accudiamo e coltiviamo.
Respirazione consapevole, osservazione e attenzione verso il corpo, radicamento con Madre Terra e purificazione con Padre Sole. Quattro semplici esercizi di meditazione, per ristabilire un equilibrio perduto da tempo. Svuota la mente, il corpo e l’anima da pensieri e sensazioni negative, ritrova la pace dentro di te!
Filiera corta, chilometro zero – km 0, biologico, aziende agricole, produttori locali, economia circolare, mercati contadini, gruppi di acquisto solidale. Scopriamo la spesa contadina con Antonella Gallino, amministratrice di ConsideroValore, un portale che valorizza chi si occupa della natura e ce la porta in tavola.
L’igiene e cura personale può essere economica, ecologica, sana e naturale allo stesso tempo? Certamente! È sufficiente sapere dove cercare: supermercati, negozi, erboristerie, botteghe… Basta usa e getta, basta rifiuti nocivi, le alternative sono dappertutto, andiamole a scoprire!
Come procurarsi prodotti sani ed ecologici, senza spendere di più? I supermercati ci facilitano la vita, ma hanno ridotto drasticamente la qualità dei cibi (e non solo). Provenienza, lavorazione, imballaggi… così tante sostanze artificiali e così poca natura arriva sulla nostra tavola. Ecco cosa possiamo fare adesso!
I sacchetti biodegradabili monouso sono davvero l’alternativa più ecologica? Una legge italiana impone di utilizzare solo quelli usa e getta, vietando qualsiasi altro contenitore o involucro portato da casa. In molti sono abituati a usare soluzioni migliori che, però, dal 1° gennaio 2018 sono diventate illegali.
Vivere con gioia è ciò che possiamo fare per noi stessi. È il dono più grande che abbiamo: essere vivi adesso! Tutte le altre «priorità» diventano importanti solo perché siamo vivi. Ogni mattina in cui ti svegli, ogni volta che guardi l’ora, fai un grande sorriso. Perché sei ancora vivo ed è tutto ciò che conta!
Le spedizioni ecologiche sono ancora troppo poco diffuse. Impara i trucchi più facili ed economici per eliminare la plastica dalla corrispondenza e dai pacchi che spedisci, senza rinunciare alla sicurezza. Richiedi ai venditori online di fare altrettanto!
«Partecipazione attiva» potrebbe suonare come qualcosa che richiede tanto tempo e dedizione. In realtà, se vuoi dare il tuo contributo nel territorio in cui vivi, decidi tu in che misura impegnarti! Spesso basta seguire le proprie passioni: partecipi alla comunità facendo ciò che ti piace di più o che sai fare meglio.
Perché raccogliere e riciclare i tappi in sughero? Perché sono una risorsa troppo preziosa per essere buttata nella spazzatura! Ci vogliono 45 anni prima di riuscire a produrli dalle querce da sughero. Raccoglili anche tu, non «rifiutarli». Controlla a chi puoi darli o come contribuire alla raccolta.
Lavarsi i denti al naturale, come fare? È un rituale quotidiano talmente automatico che ormai nessuno ci riflette su. Se guardi con attenzione, scopri che tutto ciò che usi per l’igiene orale… è di plastica! Per fortuna, ci sono tante alternative ecologiche: spazzolini, dentifrici e molto altro!
Rinunciarvi completamente è difficile, ma ci sono tantissimi trucchi con cui puoi ridurre l’uso della plastica, un materiale estremamente nocivo per la salute umana e l’ambiente. Si comincia con piccoli passi, ma si ottengono grandi risultati!